Nel cuore delle Capitale Europea della Cultura
European Duck Race 2025 – la Regata delle Paperelle di Chemnitz diventa internazionale nell’anno della Capitale Europea della Cultura 2025.
Duckrace 2025 cancelled
Unfortunately, the Duckrace 2025 will not take place.
Instead, we cordially invite you to the traditional Chemnitz Duck Race!
The Chemnitz Lions Club has been organising the Chemnitz Duck Race every year since 2011 and has raised over 190,000 euros in donations in 12 races to date. The Chemnitz Duck Race will also take place as usual in 2025 and support the children's and youth departments of local clubs.
Further information can be found at chemnitzer-entenrennen.de.
Un evento di beneficenza
Ospiti della Capitale Europea della Cultura 2025. Il Lions Club Chemnitz è lieto di invitarvi a un evento speciale.
Dal 2011 il Lions Club di Chemnitz organizza ogni anno la Regata delle Paperelle nella Chemnitz, fiume che attraversa la città omonima. Le precedenti gare disputate finora hanno permesso la raccolta di 190.000 € di donazioni. Ogni anno sosteniamo in questo modo diverse associazioni infantili e giovanili della nostra città. Anche nel 2025 si svolgerà la nostra Regata delle Paperelle come European Duck Race 2025.
European Duck Race 2025
Quest'anno Chemnitz è Capitale Europea della Cultura. In quest‘occasione il Lions Club Chemnitz desidera presentare questo suo progetto al grande pubblico internazionale. Per questo motivo invitiamo con affetto e amicizia quanti da tutto il mondo, soprattutto gli amici Lions delle precedenti capitali culturali e delle città partner di Chemnitz e della nostra stessa città, sono interessati a partecipare a quest’edizione speciale della nostra Regata e ad adottare una o più Paperelle che gareggeranno.
L'obiettivo della raccolta fondi di questa edizione speciale della nostra Regata delle Paperelle è la realizzazione di un tributo/memoriale in onore al lavoro e alle opere del purtroppo defunto socio fondatore del nostro Club, il Prof. Karl Clauss Dietel, designer di fama internazionale, i cui studi e progetti rivelano ancora oggi la sua visione innovativa negli ambiti della tecnologia, del design e dell'architettura.
Il Lions Club incontra la Capitale Europea della Cultura

Il nostro contributo alla Capitale Europea della Cultura
We Serve: fare del bene insieme e ovunque sia necessario. Nel 2025, tutto ruota attorno al nostro prossimo, alla nostra città. Siamo quindi onorati di poter dare il nostro contributo a Chemnitz in quanto Capitale Europea della Cultura.
Questo è ciò che distingue Chemnitz come Capitale Europea della Cultura

Un ricordo permanente per Karl Clauss Dietel
Karl Clauss Dietel (1936-2022) sapeva come armonizzare il design funzionale con la vera sostenibilità. Le sue idee e i suoi risultati sono oggi più attuali che mai e si adattano perfettamente alle aspirazioni di una Capitale Europea della Cultura.
Scoprite come il nostro amico Lion ha raggiunto questo obiettivo.
L'artista di Chemnitz Marian Kretschmer sostiene la European Duck Race 2025
La European Duck Race è un evento prezioso per l'anno in cui Chemnitz diventa la Capitale Europea della Cultura. L’obiettivo è “dare uno spazio alla cultura”, uno scopo che vede coinvolti molti protagonisti, tra i quali il Lions Club di Chemnitz
Leggi tutto... L'artista di Chemnitz Marian Kretschmer sostiene la European Duck Race 2025
Come trascorrere dei buoni momenti

Ricaricarsi e rilassarsi
Chemnitz può offrire emozioni, ma anche luoghi per rilassarsi come lo Schloßteich, il Küchwald o il Wasserschloss Klaffenbach.

Offerta culturale
Per l’anno 2025 della Capitale Europea della Cultura sono previsti circa 100 progetti e circa 1.000 eventi. C'è sempre qualcosa da sperimentare e scoprire qui da noi.

Chemnitz da scoprire
Dal famoso monumento a Karl Marx sino a uno a uno dei più grandi quartieri in stile Art Nouveau d'Europa: Chemnitz ti invoglia a esplorare.